Come usare le strisce in gel per unghie quando fa freddo
Con il cambio di stagione e l'abbassarsi delle temperature, anche semplici operazioni come l'applicazione delle strisce in gel per unghie possono diventare più impegnative. Il freddo influisce sulla flessibilità e sulle proprietà adesive delle strisce in gel per unghie, ma con le giuste tecniche è possibile ottenere risultati impeccabili a prescindere dalla temperatura. Questa guida vi fornirà consigli essenziali per garantire unghie eleganti e resistenti per tutto l'inverno.
Come il freddo influisce Strisce per unghie in gel
Le basse temperature possono avere diversi effetti sulle strisce per unghie in gel:
-
Flessibilità ridotta
Lo strato di gel può diventare rigido, rendendo più difficile l'applicazione uniforme. -
Indurimento adesivo
Il supporto adesivo potrebbe perdere la sua adesività, riducendo la sua capacità di aderire efficacemente. -
Fragilità
L'esposizione prolungata a temperature gelide può rendere fragile lo strato di gel, aumentando il rischio di crepe o sfaldamenti.
Con una preparazione attenta e l'utilizzo delle tecniche giuste, potrai superare queste sfide e sfoggiare unghie meravigliose anche nei mesi più freddi.
Preparazione delle strisce di gel per unghie per l'applicazione in climi freddi
-
Riscalda il tuo spazio di lavoro
Crea un ambiente di lavoro caldo e confortevole, idealmente tra 20 e 23 °C. Un ambiente riscaldato garantisce un'applicazione più fluida. Utilizza una stufa o una coperta termica per mantenere la temperatura ideale. -
Conservare le strisce correttamente
Conservare le strisce per unghie in gel nella loro confezione originale, in un luogo fresco e asciutto, lontano da temperature estreme. -
Prepara le tue unghie
- Lavatevi le mani con acqua tiepida per ammorbidire le cuticole e riscaldare le unghie.
- Spingere indietro le cuticole e lucidare leggermente la superficie dell'unghia per una migliore adesione.
- Assicuratevi che le unghie siano completamente asciutte, poiché l'umidità può indebolire l'adesivo.
-
Riscaldare le strisce prima dell'applicazione
- Strofinare le strisce tra le mani per 30-60 secondi per riscaldarle.
- In alternativa, utilizzare un asciugacapelli a bassa temperatura per alcuni secondi per rendere l'adesivo flessibile.
Guida passo passo per applicare le strisce in gel per unghie quando fa freddo
-
Raccogli i tuoi strumenti
Tieni a portata di mano le strisce per unghie in gel, la lima, il bastoncino per cuticole e il top coat per un'applicazione impeccabile. -
Scegli la taglia giusta
Adatta le strisce alle tue unghie prima di riscaldarle. Rifilale se necessario per garantire una perfetta aderenza. -
Applicare le strisce
- Stacca la pellicola protettiva e posiziona la striscia alla base dell'unghia.
- Premere con decisione dal centro verso l'esterno per eliminare eventuali bolle d'aria. Utilizzare un dito caldo o un bastoncino di legno per cuticole per sigillare i bordi.
-
Sigillare con il calore
Dopo l'applicazione, utilizzare brevemente un asciugacapelli a bassa temperatura per aiutare l'adesivo ad aderire saldamente all'unghia. -
Limare il materiale in eccesso
Limare delicatamente il materiale in eccesso, procedendo in una sola direzione per evitare che si sollevi. -
Applicare uno strato di finitura
Usa un gel trasparente o un topcoat standard per proteggere le strisce e aumentarne la durata. Questo le protegge anche dagli effetti disidratanti dell'aria invernale.
Consigli per la manutenzione delle strisce in gel per unghie in inverno
-
Idratare regolarmente
Applicare quotidianamente olio per cuticole e crema per le mani per combattere la secchezza causata dall'aria fredda. -
Indossare guanti all'aperto
Proteggi le tue unghie dal freddo estremo per evitare che diventino screpolate o fragili. -
Evitare l'esposizione prolungata all'acqua
Indossare i guanti quando si lavano i piatti o si puliscono, poiché l'acqua fredda può indebolire l'adesivo. -
Mantieni le unghie pratiche
Le unghie più corte hanno meno probabilità di scheggiarsi o rompersi in inverno.
Errori comuni da evitare
-
Saltare i passaggi di riscaldamento
Per garantire una corretta adesione, riscaldare sempre le strisce e le unghie. -
Trascurare il topcoat
Uno strato di top coat non solo aumenta la durata dello smalto, ma dona anche un aspetto curato alle unghie. -
Applicazione in una cella frigorifera
Un ambiente caldo è essenziale per mantenere la flessibilità sia dell'adesivo che dello strato di gel.
Proteggere le strisce in gel per unghie dalle temperature estreme
Per mantenere la qualità delle tue strisce per unghie in gel:
- Evitare il calore eccessivo: Tenere lontano da temperature superiori a 40–43 °C (105–110 °F), che possono ammorbidire l'adesivo e deformare lo strato di gel.
- Evitare temperature gelide: Non esporre le strisce a temperature inferiori a 0 °C (32 °F), poiché l'adesivo potrebbe indurirsi e diventare inutilizzabile.
Perché investire in strisce per unghie in gel di alta qualità?
Le strisce per unghie in gel di alta qualità, come quelle di Huizi o di marchi simili, sono progettate per resistere bene a diverse temperature. Esse:
- Mantengono forti proprietà adesive anche quando fa freddo.
- Rimane flessibile e resistente anche in condizioni estreme.
- Offre una finitura di qualità professionale che dura fino a due settimane.
Scegliendo prodotti di alta qualità garantisci che la tua manicure resista alle sfide dell'inverno.
Usare le strisce in gel per unghie quando fa freddo non deve essere complicato. Con la giusta preparazione, gli strumenti e le tecniche giuste, puoi ottenere un'applicazione impeccabile e duratura. Ricorda di idratare le unghie, proteggere le unghie con i guanti e conservare le strisce in modo corretto per mantenerne la qualità.
L'inverno può portare con sé le sue sfide, ma con questi consigli, le tue unghie potranno rimanere eleganti e forti per tutta la stagione. Che tu stia sfidando la neve o godendoti il comfort di casa, le strisce per unghie in gel ti manterranno impeccabile e in ordine.
👇📩 Contattaci subito! Richiedi un preventivo gratuito e il catalogo completo delle nostre nail art, se sei interessato!